#CRO E UX DESIGN

Viviamo in un mondo dove la competizione ha fatto salire i costi dell’acquisizione utente e siamo catapultati nella necessità di “lotta agli sprechi”. Tutti i manager e gli specialist del mondo del business si saranno chiesti almeno una volta: perché non converto? Come posso convertire di più?

#CRO E UX DESIGN risponde a queste domande.

Nasce dalla condivisione e unione delle competenze di una Data Strategist, un UX Strategist e un Brand Strategist con lo scopo di proporre al lettore quello che viene identificato come un processo di conversione che parte dalla progettazione dell’esperienza digitale in tutto il customer journey (prima, durante e dopo l’acquisto) per arrivare a un miglioramento delle performance di business.

Si tratta del primo libro in Italia che prova a tracciare i contorni di una nuova professionalità digitale chiamata a far convergere analisi dei dati, UX Design e branding nella progettazione di prodotti, ambienti, piattaforme e applicazioni digitali orientate a risultati di business misurabili e tangibili.


In Intarget, il nostro team di UX/UI designer e di CRO specialist lavora con la metodologia del Design Thinking per aiutare le aziende nell’analisi dei dati e co-progettare strategie di redesign, alla scoperta dei bisogni delle persone allineandoli così agli obiettivi strategici digitali.

UX, UI, branding, usabilità e CRO, diventano discipline preziose, perché disegnano l’esperienza del contatto tra brand e persone, indipendentemente dal luogo in cui le interazioni avvengono, e rispettando modi, tempi e momenti precisi. Questo libro è un aiuto nella scelta dei consulenti ai quali affidare la traduzione dei brand in interfacce che convertono.
Nicola Tanzini, Executive Chairman & Founder Intarget

#CRO E UX DESIGN

Gli autori

Federica Brancale

Federica Brancale è Data Strategist e Conversion Rate Optimization Specialist per multinazionali presso Intarget. CEO e facilitatrice di business di Marketing Freaks per PMI e start up. Si occupa di formazione per diverse università ed è ricercatrice per l’università di Barcellona. Ha pubblicato “Data driven Marketing”, “Oltre il design thinking” e “UX e CRO”.

Antonio Paolo

Brand strategist con più di vent’anni di esperienza. In UX Boutique si occupa di Content Strategy, UX Writing e di sviluppare strategie di marca per brand di molteplici settori. PhD in Comunicazione e Nuove Tecnologie con ricerche sulla semiotica applicata al branding. Svolge attività di formazione professionale e universitaria. È autore di articoli e saggi dedicati all’applicazione della semiotica al marketing strategico, all’advertising, alla comunicazione digitale, al branding e al design.

Jacopo Pasquini

Studio manager di UX Boutique, lavora dal 1997 come consulente di comunicazione per aziende e agenzie. Insegna UX Design e Strategia Digitale, collabora con varie università e master. Co-autore dei libri Web usability (Hoepli, 2014), Marketing e comunicazione (Hoepli, 2017), Il Manuale Ninja del web marketing (Flacowski, 2020). Per FrancoAngeli, in questa collana, ha scritto #UX designer (FrancoAngeli, 2018).