

Benvenuti nell’era dell’Extended Retail, senza più confini tra fisico e digitale, con una customer journey sempre più fluida dove il governo dei dati è la chiave del successo dei retailer.
*Fonte: Forrester
La Retail [R]evolution
Nicola Tanzini
Executive Chairman & Founder Intarget
Per il Retail oggi è cruciale creare un’esperienza d’acquisto personalizzata e omnicanale, basata sulla conoscenza approfondita dei propri clienti e sull’innovazione tecnologica, per migliorare costantemente l’esperienza dei clienti e la redditività delle vendite.
L'esperienza d'acquisto
nel retail
Giulio Finzi
Retail Leader Intarget
Nella Retail [R]evolution, i nuovi standard dell’esperienza d’acquisto guidano i brand a rivedere il design e riprogettare la Retail Experience focalizzandola sui bisogni delle persone.
Obiettivo? Creare un legame duraturo, emotivo e coinvolgente tra marche e consumatori, per realizzare i loro sogni.
UX Boutique, lo Studio di UX Design di Intarget, aiuta a fare questo: rivoluzionare la customer experience nel retail.
UX design nell'era
della Retail [R]evolution
Jacopo Pasquini
Studio Manager UXBoutique
Nella Retail [R]evolution la content strategy e la produzione di contenuto devono accompagnare il pubblico lungo un percorso di scelta e non di mero acquisto, scelta fatta sempre più spesso in modo consapevole dalle persone e con diversi livelli di lettura e approfondimento.
Attraverso InStudios, la nostra casa di produzione interna, aiutiamo i brand a costruire un racconto che accompagni le persone nella scelta.
Come la content strategy guida i consumatori nella Retail [R]evolution
Damiano Antonelli
Chief Creative Officer Intarget
“Retail” oggi significa attivare una relazione diretta con il consumatore grazie alla loyalty, che accresce il valore del cliente nel tempo e l’acquisizione dei dati di prima parte.
Ma come si può rendere un programma loyalty attrattivo, sicuro ed efficace?
La risposta è nella Intarget Loyalty Platform, una piattaforma che unisce esperienza utente friction-less, web3, interoperabilità con i CRM.
L'importanza della loyalty nella Retail [R]evolution
Fabrizio Lipani
Consultant & Partner InLoyalty
Come si misurano i risultati delle strategie adottate dai retailer?
Siamo passati da un’epoca in cui non avevamo dati ad essere sommersi di dashboard e data visualization che spesso sotterrano gli indicatori chiave. Scegliere pochi indicatori azionabili è necessario per orientare correttamente i propri investimenti.
In questo senso, il Conversion Power Index permette di tenere sotto controllo le principali metriche legate alle UX.
L’indicatore è stato sviluppato da Black Pep, startup parte del nuovo ecosistema dedicato al Retail, e pensato da Intarget.
Come fare la differenza e misurare la Retail [R]evolution
Alice Morrone
Partner & Chief Experience Officer Black Pep
Il periodo che stiamo attraversando richiede una razionalizzazione degli investimenti.
Il ripensamento della strategia omnicanale in ottica di sostenibilità finanziaria significa ottimizzare il mix di leve (customer experience, loyalty, internalizzazione o internazionalizzazione) per incrementare il customer lifetime value.
Il Financial Design di Black Pep individua la corretta strategia per ogni singolo Brand.
Il bilanciamento fra Valore per l’utente e ROI nella Retail [R]evolution
Francesco Borsetto
Chief Advisory Officer Black Pep
La Cina, paese dell’innovazione digitale, è un continuo laboratorio per capire come la digitalizzazione sta rivoluzionando il retail già completamente incentrato sulla piena integrazione tra mondo online e offline.
Attraverso la presenza diretta a Shanghai, Intarget segue le evoluzioni del mercato cinese ed è pronta a raccogliere la sfida della rivoluzione digitale anche in Occidente.
L'influenza dell'ecosistema digitale cinese sull'Occidente
Stefano Generali
Managing Director Intarget Shanghai
Il nostro ecosistema







Grazie per essere arrivato alla fine del nostro racconto!
Fai con noi la tua Retail [R]evolution.