Marketing - 30.07.2025

TIKTOK & DIESEL: QUANDO IL FORMATO GIUSTO FA LA DIFFERENZA


Intervista a Cinzia Calabrese, Media Manager di Intarget


Diesel, in occasione della Denim Campaign, ha scelto TikTok per un’attivazione che andasse oltre la semplice visibilità, puntando anche su risultati concreti in termini di performance. 

Alla guida del progetto, Cinzia Calabrese, Media Manager di Intarget, ci racconta cosa ha funzionato davvero in questa strategia full funnel.

Quali erano gli obiettivi principali del progetto?

L’obiettivo era testare il potenziale del formato TopView non solo come leva di awareness, ma anche come acceleratore di performance. Diesel voleva validare un approccio integrato, capace di unire creatività d’impatto e ottimizzazione della conversione, lavorando in particolare su prodotti di mid e lower funnel.

 

Qual è stata la strategia che avete messo in campo?

Abbiamo strutturato un test in Francia su due settimane: nella prima fase abbiamo attivato solo le Smart+ Catalog Ads, nella seconda abbiamo introdotto anche il TopView. Questo ci ha permesso di isolare l’effetto del formato premium e misurarne l’impatto tramite una Conversion Lift Study. Le creatività sono state pensate in continuità con le campagne Smart Plus attive in Europa, per assicurare coerenza di tono e messaggio.

 

Quali sono stati i risultati?

I risultati sono stati netti: +35% di ROAS, –43% di CPA e un incremento degli ordini del 98,5%. Un boost significativo che ha confermato l’efficacia dell’integrazione tra formati ad alto impatto visivo e formati orientati alla conversione. Il TopView ha generato attenzione e interesse, rafforzando le performance anche delle attivazioni più tattiche.

 

Quali sfide avete affrontato?

La principale sfida è stata l’implementazione in tempi strettissimi, mantenendo coerenza tra i diversi asset e coordinamento tra tutti i partner. Abbiamo lavorato su formati e obiettivi diversi, con un test strutturato da eseguire senza margine di errore. La sinergia tra team e la velocità d’esecuzione sono state determinanti per rispettare i tempi e garantire la qualità del progetto.

 

Cosa ha fatto davvero la differenza?

Sicuramente la collaborazione stretta tra Diesel, TikTok e Intarget. Fin dalle prime fasi c’è stato un allineamento costante su strategia, KPI e tempistiche. Anche la scelta di adottare una logica test & learn rigorosa, con metriche validate dalla piattaforma, ha dato robustezza all’intero approccio. Fondamentale è stato anche il timing dell’attivazione, che ha massimizzato l’impatto del TopView nel momento giusto.

 

C’è una lezione chiave che ti porti a casa?

Sì: anche in campagne orientate alla performance non bisogna sottovalutare il ruolo dei formati upper funnel. Se ben inseriti nel flusso possono innescare una crescita misurabile anche nei risultati di conversione. La chiave non è lavorare su un unico touchpoint, ma orchestrare i formati in modo strategico lungo tutto il funnel.

Un caso che dimostra come visibilità e performance possano coesistere e rafforzarsi a vicenda. Il progetto Diesel + TikTok è oggi un benchmark per tutti quei brand fashion che vogliono spingere sull’acceleratore digitale, con visione e ambizione.

 

[LEGGI IL CASE STUDY COMPLETO]